
Le conseguenze della privatizzazione dei servizi di pubblica utilità : «Fatturati elevati ma lavoratori pagati ancora troppo poco» dichiara la senatrice M5S Elisa Pirro
Le conseguenze della privatizzazione dei servizi di pubblica utilità : «Fatturati elevati ma lavoratori pagati ancora troppo poco» dichiara la senatrice M5S Elisa Pirro
Nel corso della visita di oggi alla casa circondariale ho rilevato accettabili condizioni igieniche e di vivibilità , ma mancano gli educatoriÂ
Un augurio di speranza e di pace per questa Pasqua 2023. Ieri sono stata intervistata da Safiria Leccese nella trasmissione "Super partes" andata in onda su Canale 5 e abbiamo parlato di giovani e salario minimo #speranza #pace #Pasqua #Pasqua2023Â
M5S, i deputati Chiara Appendino, Antonio Iaria e la senatrice Elisa Pirro in una nota congiunta: «Prima di prendere decisioni sulla revoca della sua scorta è opportuno stabilire con certezza che Pino Masciari e la sua famiglia non siano più …
Continue readingCon il Dl agosto si affermano due diritti fondamentali, quello al lavoro e alla salute: le parlamentari del MoVimento 5 Stelle Elisa Pirro, Susy Matrisciano, Celeste D'Arrando e Jessica Costanzo sottolineano il risultato importante per chi più di altri è esposto …
Continue readingSecondo il settimo Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale resta difficile la conciliazione tra lavoro e figli e permangono disparità di genere in cui le donne sono molto più penalizzate che in altri Paesi
È il secondo in due settimane: un uomo di 44 anni si è tolto la vita all'interno della sua cella ieri 12 luglio 2023. La senatrice Elisa Pirro, M5S: “Ci sono situazioni di disagio psicologico che necessitano di interventi di …
Continue readingPresentazione di "Caro Michele. Una vita alla Scarponi. Parte seconda" in Senato il 1 marzo
Il 25 novembre 2020 è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Città metropolitana di Torino celebra questa ricorrenza con un webinar il 30 novembre dalle 9,30 alle 13, al quale farò i saluti istituzionali
I dati ci dicono da cosa è dipesa la lentezza nell’erogazione delle Casse integrazioni in deroga a livello nazionale e in Regione Piemonte
Regione di elezione: Piemonte
Nata il 15 luglio 1973 a Torino
Residente a Orbassano (Torino)
Professione: Tecnico della ricerca Università di Torino
Elezione XVII legislatura: 4 marzo 2018
Proclamazione: 16 marzo 2018
Elezione XIX legislatura: 25 settembre 2022
Proclamazione: 5 ottobre 2022
Membro Gruppo M5S
Tesoriere del gruppo M5S Senato
XIX Legislatura
Capogruppo M5S in Commissione Bilancio del Senato
Membro della 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità , lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) del Senato
XVII legislatura
Capogruppo della 12ª Commissione permanente Igiene e Sanità del Senato
Capogruppo nel 2019 della 5ª Commissione permanente (Bilancio)