Nucleare, M5S: emendamento al Milleproroghe allunga tempi consultazione, rispettiamo territori e cittadini. Il comunicato congiunto dei parlamentari M5S piemontesi di Camera e Senato
Roma, 22 feb. – Come era stato annunciato dalle forze politiche presenti agli incontri istituzionali sul terrirorio, il Movimento 5 stelle ha presentato un emendamento riformulato e approvato al Decreto Milleproroghe, grazie al quale si passerà da 60 a 180 giorni per la consultazione pubblica sulla Cnapi, la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee a ospitare il deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi.
Una proroga utile alla comunicazione e alla formulazione delle osservazioni del documento e delle proposte tecniche da parte degli enti regionali. Un tempo importante che permetterà una maggiore concertazione tra gli Enti vista l’importanza e la delicatezza della materia in oggetto. E proprio per avere una maggiore e più ampia visione, l’emendamento approvato dal Movimento 5 Stelle allunga anche il periodo del Seminario nazionale, il momento di confronto che vede coinvolti anche i portatori di interesse qualificati per approfondire tutti gli aspetti tecnici relativi al Deposito nazionale e Parco tecnologico, disponendo la proroga a 240 giorni anziché 120.
«Abbiamo fatto grossi progressi, portando avanti l’idea che i territori e gli Enti locali dovessero essere coinvolti quanto più possibile. Premesso che quello delle scorie nucleari è un discorso datato, passato per tanti governi, ora bisogna portarlo avanti e lo faremo nel rispetto dei territori e dei cittadini». Così in una nota i parlamentari M5S piemontesi di Camera e Senato.