Privacy e social media policy

Social media policy

La social media policy esterna illustra all’utenza le regole di comportamento da tenere e indica quali modalità di relazione gli utenti dei social media possano aspettarsi.
La senatrice Elisa Pirro utilizza i social media (Facebook, Twitter, YouTube) con finalità istituzionali e di interesse generale per informare, comunicare, ascoltare e per favorire la partecipazione, il confronto e il dialogo con cittadini e utenti, nell’ottica della trasparenza e della condivisione.
I contenuti pubblicati comprendono comunicazioni sulle attività, comunicati stampa, pubblicazioni e documenti ufficiali, novità normative e scadenze, informazioni su iniziative ed eventi nazionali e sul territorio, forum tematici e risposte a quesiti su argomenti politici di particolare interesse, immagini e video istituzionali, interviste, interventi in Senato.
Attraverso i propri canali social è prevista la condivisione di contenuti di pubblico interesse pubblicati da altri utenti istituzionali e l’interazione con i cittadini.

Regole di utilizzo di tutti i social media e moderazione
I canali social media della senatrice Elisa Pirro sono moderati. Si invitano gli utenti al rispetto di alcune semplici regole di buona educazione.
I messaggi potranno essere rimossi a insindacabile giudizio dello staff di moderazione e, se necessario, segnalati al gestore del servizio, nei seguenti casi:
– promozione o sostegno di attività illegali
– utilizzo di un linguaggio offensivo o scurrile e/o di un tono minaccioso violento, volgare o irrispettoso
– presenza di contenuti illeciti o di incitamento a compiere attività illecite
– presenza di contenuti tali da offendere la sensibilità degli utenti
– diffamazione o minaccia
– diffusione non autorizzata di dati personali di terzi, riferimenti a fatti o a dettagli privi di rilevanza pubblica che ledano la sfera personale di altre persone
– attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi o discriminatori per genere, razza, etnia, specifiche minoranze, lingua, credo religioso, opinioni politiche, orientamento sessuale, età, condizioni personali e sociali
– spam o inserimento link a siti esterni fuori tema
– Commenti off topic: i commenti devono essere inerenti il post
– promozione di prodotti, servizi
– violazioni del diritto d’autore e utilizzo improprio o non autorizzato di marchi registrati.
Per chi dovesse violare ripetutamente queste condizioni, lo staff di moderazione si riserva il diritto di usare il ban o il blocco per impedire ulteriori interventi e di segnalare l’utente ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell’ordine.

Di seguito i profili social ufficiali della senatrice Elisa Pirro:
Facebook
Twitter
YouTube

Privacy policy
Si ricorda che il trattamento dei dati personali degli utenti risponde alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate (Twitter, YouTube, Facebook, ecc.). Si rammenta che i dati sensibili postati in commenti o post pubblici all’interno dei canali social saranno rimossi.

Gentile Utente, benvenuto sul sito web ElisaPirro.it. La invito a prestare attenzione alla seguente informativa rilasciata ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (GDPR).

Il presente documento contiene la descrizione di tutti i trattamenti effettuati dal Titolare, come di seguito definito, tramite il sito web.

Si precisa, inoltre, che l’Informativa riguarda esclusivamente il sito web, si considera pertanto escluso ogni sito internet a cui Lei potrà essere reindirizzato dal sito web.

Quali dati personali trattiamo

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione al Titolare è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform resource identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall’utente

Il Titolare tratta i seguenti dati personali, da Lei forniti tramite la compilazione dei format (maschere) del sito web:

– dati anagrafici: come ad esempio nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti;

I dati personali da Lei forniti compilando le varie maschere presenti sul sito web sono trattati dal Titolare per le finalità di seguito riportate.

Base giuridica del trattamento: articolo 6, paragrafo 1, lettera b), GDPR. Pertanto, non è necessaria l’acquisizione di un Suo preventivo consenso al trattamento.

Periodo conservazione dati personali: I Suoi dati personali per tali finalità saranno trattati per il tempo strettamente necessario a soddisfare la Sua richiesta e successivamente conservati per il tempo previsto dalla normativa applicabile, dopo l’evasione della stessa.

Il Titolare intende trattare i Suoi dati personali al fine di inviarLe comunicazioni (newsletter) da parte del Titolare medesimo anche tramite i soggetti Responsabili, all’uopo nominati ai sensi dell’art. 28 del GDPR.

Natura del conferimento: Facoltativa.

Conseguenze rifiuto conferimento dati: Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità per il Titolare di inviarle comunicazioni e informazioni.

Base giuridica del trattamento: Legittimo interesse.

Periodo conservazione dati personali: I Suoi dati personali per tale finalità saranno trattati fino alla sua decisione di opporsi al relativo trattamento e/o di ottenere la cessazione dello stesso in qualunque momento.

Periodo conservazione dati personali: I Suoi dati personali per tale finalità saranno trattati fino alla sua decisione di opporsi al relativo trattamento e/o di ottenere la cessazione dello stesso in qualunque momento.

Con quali modalità saranno trattati i Suoi dati personali

Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà, nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 GDPR.

A quali soggetti potranno essere comunicati i Suoi dati personali e chi può venirne a conoscenza

Per il perseguimento delle finalità descritte al precedente punto 3, i Suoi dati personali saranno conosciuti dai dipendenti, dal personale assimilato e dai collaboratori del Titolare, che opereranno in qualità di soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali.

Inoltre, i Suoi dati personali saranno comunicati e trattati da soggetti terzi appartenenti alle seguenti categorie:

a) soggetti di cui il Titolare si avvale per la gestione del sito web;

b) società che gestiscono il sistema informatico del Titolare;

c) società e consulenti che forniscono attività di consulenza legale e/o fiscale;

d) autorità e organi di vigilanza e controllo, e in generale soggetti pubblici o privati con funzioni di tipo pubblicistico;

e) soggetti di cui il Titolare a vario titolo si avvale per la fornitura servizio richiesto;

Lei avrà in ogni momento il diritto di revocare il consenso eventualmente prestato. Ciò determinerà l’impossibilità per il Titolare di continuare ad utilizzare i Suoi dati personali per la finalità in relazione alla quale Lei avrà negato il consenso.

I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano, in alcune ipotesi, in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento, in altre ipotesi, in qualità di Responsabili del trattamento appositamente nominati dal Titolare nel rispetto dell’articolo 28 GDPR.

L’elenco completo e aggiornato dei soggetti a cui i Suoi dati personali possono essere comunicati può essere richiesto presso la sede legale del Titolare o contattando il DPO.

I Suoi dati personali non saranno trasferiti a soggetti terzi all’esterno dell’Unione europea e non sono oggetto di diffusione.

Dati di geolocalizzazione

Il sito potrà raccogliere e trattare dati di geolocalizzazione per l’erogazione dei servizi richiesti dall’Utente, solo previo consenso specifico dell’Interessato, che potrà sempre essere revocato. In questo caso il consenso verrà richiesto tramite un c.d. pop up.

Quali diritti Lei ha in qualità di interessato

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:

diritto di accesso– articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali – compresa una copia degli stessi – e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni:
finalità del trattamento
categorie di dati personali trattati
destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati
periodo di conservazione dei dati o i criteri utilizzati
diritti dell’interessato (rettifica, cancellazione dei dati personali, limitazione del trattamento e diritto di opposizione al trattamento
diritto di proporre un reclamo
diritto di ricevere informazioni sulla origine dei miei dati personali qualora essi non siano stati raccolti presso l’interessato
l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, quando:
a) i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;

b) Lei ha revocato il Suo consenso e non sussiste alcun altro fondamento giuridico per il trattamento;

c) Lei si è opposto con successo al trattamento dei dati personali;

d) i dati sono stati trattati illecitamente,

e) i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;

f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1, GDPR.

Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali;

b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo

c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

d) l’interessato si è opposto al trattamento, come oltre indicato, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato;

diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dal Titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti indicati nel precedente punto 1. Il Titolare provvederà a prendere carico della Sua richiesta e a fornirle, senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla Sua richiesta.

L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.

Ci impegniamo a proteggere la privacy dei nostri utenti e a tutelare i dati personali raccolti nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali.
In osservanza di quanto disciplinato dal decreto legislativo 30 giugno 2003 n° 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali”, forniamo le informazioni sulle finalità e modalità di trattamento dei dati personali, sull’ambito di comunicazione e diffusione degli stessi, sulla natura dei dati in nostro possesso e sul loro conferimento.

I dati personali sono raccolti per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l’Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: Cognome, Nome, Numero di Telefono, Indirizzo, Email e Varie tipologie di dati
Gestione dei database di utenti

Intercom
Dati Personali: Email
Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo
Interazione con social network e piattaforme esterne

Applicazione Twitter
Dati Personali: Varie tipologie di dati
Statistica

Applicazione Facebook
Dati Personali: Varie tipologie di dati
Statistica

Google Analytics e WordPress Stat
Tipologie di dati raccolti
Fra i Dati Personali trattati ci sono: Email, Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo.

Altri dati personali raccolti potrebbero essere evidenziati nel resto di questa privacy policy o con del testo informativo contestuale alla raccolta dei dati stessi. I dati personali possono essere inseriti volontariamente dall’interessato o dall’utente, oppure raccolti in modo automatico, tramite la navigazione. L’eventuale utilizzo di cookie da parte dei titolari dei servizi terzi, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente. Il mancato conferimento da parte dell’utente di alcuni dati personali, e in particolare dei dati di navigazione mediante la disattivazione dei cookie, potrebbe rendere impossibile la prestazione di alcuni servizi o la navigazione.

I dati personali raccolti possono riferirsi sia all’utente, sia a soggetti terzi di cui l’utente fornisce i dati. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli liberando il titolare del trattamento da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del Trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti e degli interessati adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici con modalità organizzative strettamente correlate alle finalità indicate di seguito. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione). L’elenco aggiornato dei soggetti potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso la sede del titolare del trattamento: senatrice Elisa Pirro | Largo Toniolo, 10 00186 – Roma, ITALIA salvo quanto altrimenti specificato nel resto del documento.

Tempi
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente che può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione ai sensi del Testo Unico sulla Privacy.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I Dati dell’utente o dell’interessato sono raccolti per le seguenti finalità: contattare l’utente attraverso un modulo di contatto, gestione dei database di utenti e delle relative e-mail, interazione con social network e piattaforme esterne e statistica. Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento. L’Utilizzo dei dati per ulteriori finalità da parte del Titolare potrebbe, in alcuni casi e per specifiche legislazioni di riferimento, richiedere il consenso dell’utente o dell’interessato.

Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del titolare del trattamento in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell’utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’utente.

Informative specifiche
Informative specifiche potrebbero essere presentate nelle pagine del sito in relazione a particolari servizi o trattamenti dei dati forniti dall’utente o dall’interessato.

Manutenzione
Log di sistema
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione è possibile la raccolta di log di sistema, ossia file che registrano le interazioni – compresa la navigazione – e che possono contenere anche dati personali, quali l’indirizzo IP.


Lascia un commento

Your email address will not be published.Required fields are marked *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.