La conferenza stampa in Senato del 2 dicembre alle 18 sarà l’occasione per presentare gli emendamenti bipartisan alla legge di Bilancio che istituiscono un Fondo salute mentale
La conferenza stampa in Senato del 2 dicembre alle 18 sarà l’occasione per presentare gli emendamenti bipartisan alla legge di Bilancio che potrà istituire un Fondo salute mentale. Obiettivi del bonus: ampliare la platea di chi intraprende percorsi di psicologia e psicoterapia e dare un contributo a chi, per difficoltà economiche, non riesce ad accedere ai servizi.
«Un lavoro portato avanti con Caterina Biti – ho spiegato – per accendere un faro su quello che ancora oggi viene vissuto da molti come un tabù: la salute mentale. Illustreremo gli emendamenti presentati insieme alla presidente della Commissione Sanità Annamaria Parente e alle colleghe Paola Boldrini (Pd), Maria Teresa Bellucci (Fratelli d’Italia) e Loredana De Petris (Liberi e Uguali). Ognuno di noi va dal medico se ha un problema di salute, l’aiuto psicologico deve esser vissuto allo stesso modo: un percorso di “guarigione” da una ferita. E in questo periodo storico così complesso, a maggior ragione». Modererà l’incontro il giornalista del Tg1 Francesco Maesano. La conferenza sarà trasmessa in diretta streaming sulla webtv del Senato.
Radioradio mi ha intervistata - Senatrice Elisa Pirro
[…] stata ospite nella trasmissione “Lavori in corso” di Radioradio per parlare del bonus psicologo che insieme a colleghe di altri schieramenti avevamo proposto di inserire nella Legge di Bilancio, […]