
Faccio parte della delegazione di parlamentari che accompagnano il ministro Stefano Patuanelli in visita alle imprese modenesi
Faccio parte della delegazione di parlamentari che accompagnano il ministro Stefano Patuanelli in visita alle imprese modenesi
È mancato il sindaco di Rivalta Nicola de Ruggiero. Aveva 67 anni, lascia la moglie e i figli. Fu sindaco per tre mandati e assessore regionale nella Giunta Bresso dal 2005 al 2010 Aveva annunciato il 12 gennaio scorso in …
Continue reading«Solidarietà al presidente della Regione Alberto Cirio, ritratto in un volantino, come nella nota immagine di Aldo Moro, rapito 42 anni fa dalle Brigate Rosse». La esprimono, in una nota congiunta, i parlamentari del Movimento 5 Stelle del Piemonte Â
Sì al taglio dei parlamentari: ne ho spiegato le ragioni nel corso del dibattito sul referendum del 20-21 settembre che si è tenuto a Domodossola lunedì 14 settembre 2020. Un ringraziamento per l'ospitalità al giornalista Antonio Ciurleo e all'associazione culturale …
Continue readingMatteo Salvini viene in Senato rifiutandosi di portare la mascherina. In Italia fortunatamente a guidare il Governo non c'è la Lega, altrimenti non oso nemmeno immaginare che situazione vivremmo oggiÂ
Sono molto felice di aver partecipato il 30 aprile scorso su Rai Radio 1 alla trasmissione radiofonica "Un giorno da pecora" con Giorgio Lauro e Geppi Cucciari!
Sono stata intervistata dal giornalista Antonello De Fortuna di San Marino Tv nella sua trasmissione Hotel Nazionale in onda ogni giovedì alle 22,10 e in replica il venerdì alle 9. Ecco il video uscito il 15 ottobre scorso
Il Movimento 5 Stelle è il motore del cambiamento come ha detto poco fa Vito Crimi. In questa legislatura siamo stati promotori di riforme come questa e siamo arrivati a questo risultato straordinario: quasi il 70% di sì ci dimostra …
Continue readingSabato 12 settembre 2020 incontro i cittadini nei gazebo del referendum a Ivrea, Leinì, San Mauro, Carmagnola e Piossasco in occasione del Vota sì day. Vieni in piazza a scoprire tutte le ragioni del sì
Una conquista per l'Italia che grazie al nostro premier ha ottenuto dall'Unione europea 36 miliardi in più rispetto alle prime indicazioni: 209 anziché 172,7 miliardiÂ
Regione di elezione: Piemonte
Nata il 15 luglio 1973 a Torino
Residente a Orbassano (Torino)
Professione: Tecnico della ricerca Università di Torino
Elezione XVII legislatura: 4 marzo 2018
Proclamazione: 16 marzo 2018
Elezione XIX legislatura: 25 settembre 2022
Proclamazione: 5 ottobre 2022
Membro Gruppo M5S
Tesoriere del gruppo M5S Senato
XIX Legislatura
Capogruppo M5S in Commissione Bilancio del Senato
Membro della 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità , lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) del Senato
XVII legislatura
Capogruppo della 12ª Commissione permanente Igiene e Sanità del Senato
Capogruppo nel 2019 della 5ª Commissione permanente (Bilancio)